Mission

Conoscersi, imparare a stimarsi, a risolvere insieme i problemi comuni, ecco in sintesi cos’è il Rotary: un’idea semplice, generatrice di un’istituzione che non potrà scomparire, finché l’uomo continuerà a respirare aneliti di libertà

Le origini del club

Il 28 marzo 1924 Victor A. Amodeo e Grant A. Greenham, rispettivamente primo Presidente e primo Segretario del Club, sottoscrissero la Costituzione e il Regolamento del Rotary Club Trieste.

Chi Siamo

Scopri il nostro consiglio direttivo e le nostre commissioni

 

Ultime News

La tutela dell'ambiente è una delle aree di intervento individuate dal Rotary International e la grande siccità della scorsa estate, con le pesanti ripercussioni sulle attività umane e sull'ambiente, ci ha ricordato l'enorme importanza dell'acqua.

Il Rotary International e il Lions International in collaborazione con il Rossetti -Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia organizzano domenica 19 dicembre alle 18 alla Sala Assicurazioni Generali una serata evento con una delle grandi star della lirica mondiale, la mezzo soprano Daniela Barcellona.

Il ricavato sarà interamente devoluto e finalizzato all’acquisto del nuovo modulo per la risonanza magnetica del reparto di radiologia dell’Ospedale Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste”.

II° Rotarian Gran Prix

Il Rotary Club Trieste, in collaborazione con i Rotary Club della regione, organizza venerdì 17 settembre sul Lignano Circuit di Precenicco (UD) la seconda edizione del Rotarian Grand Prix su go kart, riservato a soci, familiari, amici e simpatizzanti (purchè over 14). Il regolamento è in allegato.

Regolamento e Statuto

Allegati: 
Microsoft Office document icon RegolamentoPDF icon Statuto