Mission

Conoscersi, imparare a stimarsi, a risolvere insieme i problemi comuni, ecco in sintesi cos’è il Rotary: un’idea semplice, generatrice di un’istituzione che non potrà scomparire, finché l’uomo continuerà a respirare aneliti di libertà

Le origini del club

Il 28 marzo 1924 Victor A. Amodeo e Grant A. Greenham, rispettivamente primo Presidente e primo Segretario del Club, sottoscrissero la Costituzione e il Regolamento del Rotary Club Trieste.

Chi Siamo

Scopri il nostro consiglio direttivo e le nostre commissioni

 

Ultime News

All’appuntamento interverranno esperti e figure di rilievo del territorio, in un’occasione di riflessione sulle grandi opportunità e le potenziali problematiche connesse al tema del turismo, una risorsa di sviluppo sociale ed economico per la nostra città e per tutta la regione.

La partecipazione è libera fino all'esaurimento dei posti disponibili in sala, pertanto si consiglia di accreditarsi su https://bit.ly/ConvegnoRotary.

Per onorare la memoria del proprio Socio Bruno Pacor, il Rotary Club Trieste bandisce un concorso per un Premio di studio del valore di € 5.000,00 da assegnare a medici ricercatori con preferenza al campo oncologico.

Al concorso possono partecipare laureati in Medicina e Chirurgia iscritti all’Ordine dei Medici di età non superiore ai 35 anni (nati dal 1988 in poi).

Bando e Regolamento in allegato.

Regolamento e Statuto

Allegati: 
Microsoft Office document icon RegolamentoPDF icon Statuto